È online il Bando per il Servizio Civile Universale 2025, e Arcoiris ODV partecipa con il progetto: “Casa: sostegno e cura” (Codice progetto: PTCSU0005024013155NMTX)
👉 Scopri i dettagli del progetto
Ci sarà la possibilità per due giovani di far parte per un anno nella nostra associazione Arcoiris ODV.
Chi può candidarsi?
- Età: Giovani tra i 18 e i 28 anni (29 non compiuti)
- Impegno: 25 ore settimanali
- Formazione: 36 ore generali + 72 ore specifiche
- Compenso mensile: € 507,30
PERCHE’ SCEGLIERE ARCOIRIS ODV?
Scegliere ARCOIRIS ODV per il Servizio Civile significa essere al fianco delle famiglie nei momenti più delicati: dall’attesa di una diagnosi ai lunghi tempi delle terapie. Significa offrire una presenza costante durante i ricoveri, ascoltare con attenzione, e fornire un supporto concreto e personalizzato, aiutando le famiglie a ritrovare serenità ed equilibrio. I volontari di Arcoiris, in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, rappresentano un punto di riferimento affidabile per chi affronta queste sfide.
Essere parte di Arcoiris vuol dire contribuire ad alleviare le difficoltà quotidiane delle famiglie, portando speranza e colore nelle loro giornate e in quelle dei loro bambini.
Abbiamo anche una casa di accoglienza per ospitare una famiglia durante i periodi di lunga degenza dei piccoli pazienti , garantendo un luogo sicuro e accogliente.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL)
https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 27 febbraio 2025.
Nel compilare la domanda, per scegliere l’Associazione Arcoiris, vanno impostati i seguenti codici :
Il codice progetto è PTCSU0005024013155NMTX, mentre per selezionare Arcoiris come sede del tuo servizio civile il codice è 191885.
Requisiti per candidarsi
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per una corretta compilazione della domanda, consulta la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL
Per dubbi relativi alla compilazione della domanda si può scrivere a serviziocivile@csvlazio.org.
Se vuoi conoscere meglio la nostra associazione e il servizio civile presso di noi, scrivi a info@arcoirisonlus.org